Grazie a 10 anni di esperienza nel settore della spettrometria di massa della bioinformatica applicata ed allo sviluppo di due tecnologie proprietarie (SACI, Cristoni S. e altri, brevetto 7,368,728, SACI-ESI Cristoni S. brevetto 8,232,520) ISB ha sviluppato l’innovativa piattaforma SANIST, utile per eseguire analisi molecolari su matrici a composizione incognita.
Questa nuova piattaforma consiste in:
a) Kit SANIST per la preparazione del campione. Il kit è così composto:
- Soluzioni per trattamenti di campioni da utilizzare per l’estrazione di analiti.
- Fasi mobili cromatografiche.
- Metodi analitici LC-MS.
- La colonna cromatografica e gli standard analitici devono essere acquistati separatamente
b) Tecnologia SANIST LC-MS ad alta risoluzione ed accuratezza di massa. E’ inclusa la sorgente di ionizzazione proprietaria denominata SACI/ESI (Cristoni S. et al., Brevetto 7,368,728, Cristoni S. brevetto 8,232,520) sviluppata da ISB. Questa tecnologia consente di ridurre il rumore chimico degli spettrometri di massa commerciali ed ottenere a una migliore rilevazione dei segnali strumentali.
c) Sistema di elaborazione dati SANIST è costituita da una piattaforma di bioinformatica locale o di rete fornita da ISB in grado di elaborare i dati mediante l’ausilio di banche dati dedicate ed algoritmi personalizzati.
La piattaforma SANIST è applicabile fino ad oggi nei seguenti campi:
a) Nella ricerca clinica di marcatori di malattie e loro applicazione diretta nel campo diagnostico.
b) Servizi alimentari: tracciabilità alimentare. Studi comparativi per determinare la qualità dei prodotti basati sulla loro complessa composizione molecolare. Controllo di contraffazione alimentare.
c) Settore Nutraceutico: sviluppo del valore nutrizionale di un integratore alimentare basato sulla sua composizione molecolare. Ricerca contraffatta (ad esempio: aggiunta di farmaci).
d) Settore farmaceutico: controllo di farmaci e ricerca di biomolecole attive.
e) Industria cosmetica: la composizione molecolare dei prodotti cosmetici può essere attentamente monitorata e correlata con la qualità del prodotto.