Il kit SANIST rileva le modifiche dell’emoglobina non analizzabili con i metodi commerciali classici.
La piattaforma viene fornita con un database con più di 1500 emoglobine mutanti.
La modalità di analisi è abbastanza semplice.
Il kit SANIST è utilizzato per la preparazione ed il pretrattamento del campione. In pratica, il campione viene raccolto in luogo asciutto. L’emoglobina viene digerita usando la tripsina come enzima.
Viene eseguita L’analisi LC-MS, LC-MS/MS.
I profili cromatografici ottenuti sono analizzati con il database proprietario che permette di identificare le modificazioni anche se rare.